Skip to main content

Finalmente – o purtroppo, dipende da come la vedi – la nuova superstrada che collega l’aeroporto internazionale Hosea Kutako a Windhoek è stata inaugurata il 10 novembre 2025. E sì, abbiamo detto superstrada, non autostrada, perché in Namibia non esistono autostrade a pagamento.

A noi, sinceramente, non piaceva tanto l’idea di vedere centinaia di chilometri di asfalto nuovo che si snoda nella savana. Non ci entusiasma quando l’uomo festeggia gloriosamente strade, cantieri e costruzioni come fossero conquiste assolute.

Ma c’è un però grande come una casa.

Quella vecchia strada era teatro di incidenti gravissimi, spesso mortali, praticamente ogni settimana. Troppo trafficata, con pendenze e avvallamenti che limitavano la visuale e trasformavano ogni sorpasso in una roulette russa. Bastava metterla un po’ in bolla e allargarla quel tanto che basta? Apparentemente no. Le lobby delle costruzioni hanno abbattuto ogni buon senso, come sempre.

Ecco perché vi diciamo: visitate la Namibia quanto prima.

Questa nazione ha la pretesa di diventare la Dubai dell’Africa. E se considerate che sono appena 2,5 milioni di abitanti che ospitano 2 milioni di turisti all’anno, capirete che la pressione è già enorme.

A noi, vedere una superstrada nella savana non interessava nulla. Ma tant’è.

Potete seguire tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook della Roads Authority – RA Namibia.

Vabbè.